About Strategies :

Linee Guida per un Uso Intelligente delle Strategie Braintech

Allocare il Capitale in Modo Ottimale:
  • Evitare allocazioni troppo basse: Ogni strategia ha bisogno di un capitale minimo per operare correttamente. Se l’allocazione è insufficiente, la strategia potrebbe non attivarsi o risultare inefficace.

  • Bilanciare tra rischio e rendimento: Investire troppo poco in una strategia limita il potenziale di guadagno, mentre investire troppo può aumentare il rischio complessivo.

Consiglio: Assicurati di assegnare un capitale adeguato a ogni strategia per garantire il corretto funzionamento.

Utilizzare Più Strategie con Cautela:
  • Il vantaggio della diversificazione: Usare più strategie contemporaneamente può ridurre il rischio complessivo, ma solo se gestito con criterio.

  • Attenzione alla sovra-esposizione: Allocare capitale a troppe strategie senza un piano può portare a un eccessivo frazionamento e a risultati meno efficaci.

Consiglio: Non attivare troppe strategie senza un’allocazione ponderata. Un eccessivo numero di strategie può diluire il capitale e rendere più difficile ottenere buoni risultati.

Monitorare e Ottimizzare le Strategie:
  • Analizzare la performance: Usa i dati e i grafici per valutare quali strategie stanno funzionando meglio e quali necessitano di aggiustamenti.

  • Modificare l’allocazione quando necessario: Se una strategia non sta performando come previsto, potrebbe essere utile riallocare il capitale.

Consiglio: Rivedi periodicamente il tuo portafoglio e adatta le strategie in base ai risultati ottenuti e alle condizioni di mercato.

Adattare il Rischio alla Propria Propensione:
  • Usare il Risk Controller: Regola il livello di rischio di ogni strategia in base ai tuoi obiettivi e alla tua tolleranza al rischio.

  • Non sottovalutare l'impatto del rischio cumulativo: Se più strategie operano con un’esposizione elevata, il rischio totale del portafoglio aumenta.

Consiglio: Controlla regolarmente il tuo livello di esposizione per evitare che il rischio complessivo diventi eccessivo.

Altri fattori legati alle Strategie automatiche di trading:

Commissioni

Cosa sono: Le commissioni sono costi fissi che il broker applica ogni volta che viene aperta o chiusa una posizione. Possono essere una cifra fissa o una percentuale sul volume tradato (es. 7$ per lotto).

Impatto sulle strategie Braintech:

  • Le strategie che generano molte operazioni (es. scalping o ad alta frequenza) risentono maggiormente delle commissioni.

  • Una commissione troppo elevata può erodere il profitto netto, soprattutto su timeframe bassi o strategie con piccoli target.

Spread

Cosa sono: Lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto (Ask) e quello di vendita (Bid) di un asset. È un costo "invisibile" che si paga al momento dell'esecuzione.

Impatto sulle strategie Braintech:

  • Spread alti riducono la precisione di ingresso delle strategie automatiche.

  • Su strumenti volatili come XAU/USD o NASDAQ, lo spread può allargarsi in condizioni di mercato turbolente, causando entrate meno ottimizzate o stop loss non voluti.

  • Le strategie Braintech sono ottimizzate per spread bassi.

Slippage

Cos'è: Lo slippage è la differenza tra il prezzo richiesto e il prezzo effettivo di esecuzione, causato da volatilità o bassa liquidità.

Impatto sulle strategie Braintech:

  • Può alterare l'efficienza degli ordini automatizzati, specialmente su notizie economiche o in mercati illiquidi.

  • Può compromettere gli stop loss o i take profit previsti dalla strategia.

  • Utilizzare una VPS (come suggerito da Braintech) riduce il tempo di latenza e minimizza il rischio di slippage.

Swap (Rollover)

Cos'è: Lo swap è un costo (o guadagno) che si applica per mantenere una posizione aperta durante la notte, basato sulla differenza tra i tassi d’interesse delle due valute coinvolte (nel caso del Forex).

Impatto sulle strategie Braintech:

  • Le strategie di medio/lungo periodo possono accumulare swap negativi se tenute aperte a lungo.

  • Alcuni asset (es. XAU/USD o indici) hanno swap notturni significativi, da considerare nella valutazione del rischio.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questa pagina sono a scopo puramente educativo e informativo e non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata, sollecitazione o raccomandazione all'investimento. Ogni decisione di investimento deve essere presa in autonomia o con l'assistenza di un consulente finanziario qualificato.